Arinia

Arinia

 

Dr. P.Parisella           argomento aggiornato novembre 2023

 

                                           

L'Arinia è un errore congenito dello sviluppo craniofacciale definito come l'assenza del naso esterno, delle cavità nasali e dell'apparato olfattivo. E’ una anomalia eccezionalmente rara ( Boynuyogun E et al., 2023; Kolsi N. et al., 2023) con solo meno di 100 casi pubblicati in letteratura fino ad oggi (Kolsi N. et al., 2023), non tipicamente associata a mutazioni genetiche conosciute.

 Embriologia

Lo sviluppo delle strutture facciali avviene in gran parte tra la III e la X settimana di gestazione ed è legato alla formazione di 5 abbozzi: l’abbozzo frontonasale (secondariamente diviso in due sottoregioni: le protuberanze nasali laterali e mediali), i due abbozzi mascellari e i due abbozzi mandibolari. Questi abbozzi confluiscono tra loro per generare i principali rilievi del volto. Gli abbozzi mascellari migrano verso il centro fondendosi con l’abbozzo frontonasale dando origine alla formazione del naso, labbro superiore e palato. La fusione dei due abbozzi mandibolari porta alla formazione del labbro inferiore, guance e mento (Nashimura Y., 1993).

 Eziopatogenesi

La patogenesi dell’arinia congenita non è ben conosciuta. Il naso si forma tra la 3a e la 10a settimana di gestazione. Nell'arinia si verifica un fallimento dello sviluppo del placode nasale su uno o entrambi i lati con conseguente mancata crescita delle protuberanze nasali mediale e laterale. Ciò porta secondariamente al mancato sviluppo del bulbo e del tratto olfattivo (Mondal U, et al., 2016)..

La maggior parte dei casi sono sporadici e i neonati affetti da arinia possono presentare alla nascita anomalie associate tra cui microftalmia o anoftalmia, cataratta, coloboma dell'iride, palatoschisi, assenza dei seni paranasali, mascella ipoplastica, stenosi o atresia del dotto nasolacrimale, atresia delle coane, microtia (Zhang MM et al., 2014; Shaw ND et al., 2017). L’arinia coesiste frequentemente con l'ipogonadismo ipogonadotropo (Shaw ND et al., 2017) e quando è associata a microftalmia, coloboma e ipogonadismo ipogonadotropo viene denominata sindrome da microftalmia di Bosma (Bosma Jf et al., 1981). Spesso è associata ad anomalie oculari e del sistema nervoso centrale (oloprosencefalia). Sono stati descritti casi associati  ad inversione e trisomia del cromosoma 9, diabete materno, polidramnios, arteria ombelicale singola (Kolsi N. et al., 2023). L'Arinia causa distress respiratorio nel periodo neonatale a causa dell’ostruzione delle vie aeree superiori (Akkuzu G. et al., 2007; Fuller AK et al., 2020; Kolsi N. et al., 2023; Boynuyogun E et al., 2023) e gravi problemi all’alimentazione nei neonati (Akkuzu G et al., 2007; Boynuyogun E et al., 2023).

Diagnosi

L'espressione  frenotipica dell'arinia può essere variabile; si va dalla mancanza delle strutture nasali esterne, all'arinia totale caratterizzata da mancata formazione del naso esterno, vie nasali, bulbi olfattivi e nervo olfattivo.

L'Arinia isolata viene spesso diagnosticata solo dopo la nascita (Zemtsov.GE et al., 2023) L’immaging ecografico può rivelare un profilo fetale piatto al secondo trimestre avanzato (Cusick W et al., 2000; Cesaretti C et al., 2011) tuttavia la diagnosi prenatale è possibile solo a partire dalla 23a settimana di gestazione mediante la risonanza magnetica fetale (Li X et al., 2015).

La diagnosi ecografica si basa sulla mancata visualizzazione del naso in scansione sagittale con labbro superiore prominente, mentre in sezione trasversa si osserva una depressione tra le due orbite. Spesso il mascellare è iposviluppato e coesiste palato ogivale (anomalie queste non diagnosticabili in ecografia prenatale).                      

                 

                              

                              

                             

 

 

 

                                 

                                                                Arinia associata ad Oloprosencefalia

                               

 

          

Considerazioni Medico-Legali

 L'arinia isolata è una anomalia estremamente rara. Allo stato non sono riportate in letteratura diagnosi di arinia isolata nel periodo tra la 19a e la 21a settimana di gestazione, periodo di riferimento per l'esecuzione della Ecografia di Screening del II Trimestre dettato dalle Linee Guida della SIEOG (Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica). La diagnosi prenatale dei casi di arinia isolata riportati in letteratura è stata fatta non prima della 23a settimana di gestazione (Cusick W et al., 2000; Olsen O.E. et al., 2001; Majewski S. et al. 2007; Thornburg L.L. et al. 2009; Cesaretti C, et al., 2011; Li X et al., 2015; Zemtsov GE et al., 2022).

Nello studio Eurofetus, uno studio europeo multicentrico, le anomalie del naso sono considerate come anomalie minori ed è riportata una sensibilità pari a zero.

Le forme di arinia associate ad altre anomalie, come l'Oloprosencefalia, possono essere diagnosticate in epoca prenatale per la presenza dell'anomalia maggiore che ne pone il sospetto. In caso di Oloprosencefalia Alobare la diagnosi di arinia viene facilitata in quanto le anomalie facciali sono caratteristiche della forma alobare ma non si osservano nella forma lobare.

Bibliografia

Akkuzu G, Akkuzu B, Aydin E, Derbent M, Ozluoglu L. Congenital partial arhinia: a case report. J Med Case Rep. 2007 Sep 20;1:97.

Boynuyogun E, Tuncbilek G. A Clinical Report of the Complete Nasal Agenesis: Reconstruction of Congenital Arhinia and Review of the Literature. Cleft Palate Craniofac J. 2023 Jun;60(6):752-757.

Bosma JF, Henkin RI, Christiansen RL, Herdt JR. Hypoplasia of the nose and eyes, hyposmia, hypogeusia, and hypogonadotrophic hypogonadism in two males. J Craniofac Genet Dev Biol. 1981;1(2):153-184.

Cesaretti C, Gentilin B, Bianchi V, et al. Occurrence of complete arhinia in two siblings with a clinical picture of Treacher Collins syndrome negative for TCOF1, POLR1D and POLR1C mutations. Clin Dysmorphol. 2011;20(4):229-231.

Cusick W, Sullivan CA, Rojas B, Poole AE, Poole DA. Prenatal diagnosis of total arhinia. Ultrasound Obstet Gynecol. 2000;15(3):259-261.

Fuller AK, McCrary HC, Graham ME, Skirko JR. The case of the missing nose: congenital arhinia case presentation and management recommendations. Ann Otol Rhinol Laryngol. 2020;129(7):645-648.

Kolsi N, Mekki K, Regaieg C, Ben Hamed A, Charfi M, Bouraoui A, Gargouri A, BenThabet A, Hentati N. Congenital Arhinia: A Neonatal Case Report. Ear Nose Throat J. 2023 Jul 21:1455613231185038.

Li X, Zhang L, Wang F. Prenatal diagnosis of total arhinia by MRI. Jpn J Radiol. 2015;33(10):672-674.

Mondal U, Prasad R. Congenital Arhinia: A Rare Case Report and Review of Literature. Indian J Otolaryngol Head Neck Surg. 2016 Dec;68(4):537-539.

Nishimura Y. Embryological study of nasal cavity development in human embryos with reference to congenital nostril atresia. Acta Anat (Basel) 1993;147(3):140–144. 

Shaw ND, Brand H, Kupchinsky ZA. et al. SMCHD1 mutations associated with a rare muscular dystrophy can also cause isolated arhinia and Bosma arhinia microphthalmia syndrome. Nat Genet 2017; 49 (02) 238-248

Zemtsov  Gregory E., Anthony E. Swartz , Jeffrey A. Kuller. Prenatal Diagnosis of Arhinia. AJP Rep. 2022 Aug 6;12(2):e127-e130.

Zhang MM, Hu YH, He W, Hu KK. Congenital arhinia: a rare case. Am J Case Rep 2014; 15: 115-118


Aggiornamenti



Med 2000 - Via Nazionale Appia, 81022 Casagiove (CE)
Tel: 0823 493548 (4 linee) | Fax: 0823 494944 | E-mail: info@med2000eco.it | P.Iva 02723040610

Web agency: Bitmatica.it